La schiena dei nostri figli. Informazioni utili per una crescita sana.
Le ossa e i muscoli dei nostri figli crescono continuamente fino alla completa maturazione. Con questo termine, si intende il momento in...
Le ossa e i muscoli dei nostri figli crescono continuamente fino alla completa maturazione. Con questo termine, si intende il momento in...
Debolezza, fragilità, cadute. La sarcopenia. Molti studi scientifici dimostrano che fino al 40% degli anziani sopra i 60 anni è affetto da sarc...
Esercizio fisico per ridurre il declino cognitivo – Il punto di vista dell’esperto del movimento Il nostro sistema sanitario e la nostra ...
Il punto di vista del nutrizionista Le patologie che riguardano il sistema cardiovascolare (ipertensione, infarti, colesterolo alto), nella mag...
COS’È LA BIOIMPEDENZIOMETRIA? La bioimpedenziometria (o Body Impedance Analysis, BIA) è la tecnica più utilizzata per misurare la composizione ...
Imparate a stare seduti pensando alla vostra schiena! Tutto il giorno su una sedia e alla sera sul divano? Può sembrare una comodità, ma non è ...
In questo breve blog esprimiamo la nostra opinione sull’allenamento, sullo stare in movimento durante questo periodo di magra del Coronavirus. L...
In questo blog di agosto abbiamo deciso di dare qualche informazione utile per poter conoscere meglio l’osteoporosi. Conoscenze e informazioni spesso ...
“Move for Health” è il significativo slogan che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha scelto per promuovere la pratica di un’attività fisica moder...
Introduzione Praticare sport, camminare con regolarità, andare in bicicletta contribuiscono alla promozione della salute. Gran parte degli svizzeri fo...
L’Associazione Cefalea Ticino ha il piacere di invitarvi all’evento informativo “NUTRIZIONE E MAL DI TESTA”. L’evento è aperto a tutti: ai cefalalgici...
A cura di Mirco Bianchi, fisioterapista con intervista a Cesare Mannhart, laureato in scienze motorie Ottenere di più dall’aria che respiriamo! Questo...