Massaggio medicale e beneficio immediato a portata di mano.
Il massaggio può essere utilizzato preventivamente oppure come cura per diverse problematiche ad ogni età.
Il massaggio è uno dei primi e più spontanei metodi utilizzati dall’uomo. Nel tempo sono state sviluppate le conoscenze scientifiche e fisiologiche dell’essere umano e nel campo del massaggio medicale si possono ora osservare mutamenti a livello fisico e psicologico.
Il massaggio medicale comprende un insieme di tecniche manuali atte ad alleviare i dolori e decontrarre la muscolatura allontanando la fatica.
I massaggi nei nostri centri sono riconosciuti dalle assicurazioni malattia complementari.
Oggigiorno il massaggio medicale ha solide basi scientifiche e può essere anche utilizzato in modo da offrire prevenzione e curare diverse affezioni e sintomi, come ad esempio
Si ricorda pure che spesso il trattamento tramite massaggio medicale ha dei benefici su persone ansiose, sottoposte a stress quotidiano e aiuta a ridurre la stanchezza mentale in generale.
Il linfodrenaggio è una particolare tecnica di massaggio praticato nelle zone del corpo con un’eccessiva riduzione della circolazione linfatica e una stagnazione di liquido.
Il linfodrenaggio, come preannuncia la parola stessa, favorisce il drenaggio dei liquidi linfatici dai tessuti: l’azione meccanica manuale viene esercitata a livello di aree che interessano il sistema linfatico, allo scopo di facilitare il deflusso dei liquidi organici ristagnanti.
Questo tipo di massaggio ha un effetto rilassante sul proprio corpo, distende e allevia tensioni accumulate nella vita quotidiana. Ha lo scopo di favorire una migliore circolazione sanguinea e di togliere le tensioni muscolari e del tessuto connettivale. Inoltre ha un effetto “sedativo” sul sistema nervoso, grazie alla sua azione endorfinica.
Il massaggio sportivo è indirizzato a sportivi amatoriali, ad atleti d’élite o a semplici appassionati di un’attività fisica, il cui scopo può essere quello di aumentare la propria prestazione fisica, accelerare i processi di recupero e rigenerazione dopo l’attività fisica o di prevenire gli infortuni.
Indicato sia prima che dopo uno sforzo fisico, deve essere eseguito con regolarità per poter ottenere dei risultati.
Il massaggio in gravidanza è una pratica che asseconda le necessità del corpo della futura mamma nel corso delle varie fasi che precedono il parto e non solo in presenza di disturbi articolari. Il suo scopo è quello di accrescere le funzioni dei muscoli e delle articolazioni, migliorare la circolazione, tonificare il corpo e rinvigorire la partoriente sia sul piano fisico che mentale.
I benefici fisici, inoltre, comprendono la riduzione dello stress ormonale e di quello fisico legato alla trasformazione del corpo della donna durante la gravidanza.
Il tessuto connettivo è il sistema che “provvede” al collegamento, sostegno e nutrimento dei tessuti e dei vari organi del nostro corpo.
Grazie a questo massaggio si ottiene un’azione riflessa, andando così ad agire indirettamente su stati muscolari tensivi o troppo sollecitati. Questa tecnica può essere benefica ad ogni età, trattandosi di una tecnica leggera e dolce.
Il massaggio connettivale è inoltre estremamente efficace nel trattamento dei piccoli pazienti, neonati ed in tenera età.